sfibratore
        
            
            
                1
            
                agg. che toglie forze, sfinisce.
            
            
                1884
            
            
            
                
- Carlo Dossi, 
La desinenza in A, si cita da Id., Opere, a cura di D. Isella, Milano, Adelphi, 1995, p. 685: "Cattaneo in un'àula parlamentare, assente lo sfibratore Deprètis; Carducci sotto un arco romano non medicato dal dottore Baccelli".                
             
             
            
                ---
                Ludovica Maconi - UniUPO - 15/07/2017
            
 
         
        
            
            
                2
            
                s. m. macchina per la lavorazione della carta o dello zucchero.
            
            
                1897
[GRADIT 1940]
            
            
            
                
- L. Sartori, 
L'industria della carta, Milano, Hoepli, 1897, pp. 227 e 231 (in Google Libri, visualizzazione snippet).                
             
            
                
- E. Garuffa, 
Tecnologia delle industrie meccaniche. Lavorazione delle fibre tessili, Milano, Hoepli, 1904 (in Google Libri, visualizzazione snippet).                
             
             
            
                ---
                Ludovica Maconi - UniUPO - 15/07/2017