sgrammatura

s. f. strategia commerciale che consiste nel ridurre la quantità di prodotto contenuta in una confezione tipica, mantenendo però invariato il prezzo e celando così al consumatore l’aumento del costo reale del prodotto.
1991 [DO-2024 2002]
Cfr. L. Palombo, in Contributi sparsi. Lemmi singoli, in "AVSI", vol. VI, 2023, p. 149.
Vedi il collegamento esterno
---
AVSI - Archivio per il Vocabolario Storico Italiano - 25/08/2025