sinistrese
        
            
                s. m. linguaggio intessuto di termini propri dell'ambito politico-sindacale, tipico della sinistra extraparlamentare negli anni della contestazione.
            
            
                1976
[GRADITe 1977]
            
            
            
                
- Ruggero Guarini, 
Sinistrese, gennaio 1976, in Punto e a capo, Milano, Garzanti, 1977, pp. 277-278.                
             
             
        
            Cfr. P. D'Achille, Parole nuove e datate. Studi su neologismi, forestierismi, dialettismi, Firenze, Cesati Editore, 2012. Il volume analizza e retrodata termini dell'italiano contemporaneo, attraverso il recupero di periodici d'annata, volumi e articoli della lessicografia recente.
        
            
                ---
                Paolo D'Achille - UniRoma3 e Accademia della Crusca - 10/02/2023