smerlato
        
            
                agg. di orlo ricamato a punto smerlo; rifinito con un'orlatura a smerli.
            
            
                1811
[DELIN 1824 (smerlare, S. Bianchini) e GRADIT (smerlare, 1838)]
            
            
            
                
- 
"Corriere delle Dame", Milano, 1 giugno 1811, pp. 199-200: "Abito di perkal con tunichetta, il tutto smerlato, e con piccolo ricamo a palloncini [...] zec. 8".                
             
            
                
- 
"Corriere delle Dame", Milano, 4 giugno 1850, pp.181-183: "Questo cappello d'una estrema leggierezza si compone [...] d'una balzana (volant) di blonda ad orli smerlati sovrapposta, increspata".                
             
            
            
                
- 
“Corriere delle Dame”, Milano, 5 giugno 1871, pp. 181-185: "Lo svolazzo smerlato è in mussolina, orlato e guarnito di trine [...].".                
             
             
        
            Cfr. G. Sergio, Parole di moda. Il "Corriere delle Dame" e il lessico della moda nell'Ottocento, Milano, Franco Angeli, 2010.
        
            
                ---
                Scheda di redazione - 18/06/2018