soncino
        
            
                s. m. (bot.) valerianella.
            
            
                1901
[GRADITe 1982]
            
            
            
                
- Paolo VALERA, 
La folla, 1901: "Al signor Pinellone, corteggiato per le sue spalle alte e la sua barba bionda e leggera come la luce, piacevano i finocchi veronesi e il songino novello".                
             
             
        
            Cfr. Gianluca Biasci, Nuove retrodatazioni da testi letterari otto-novecenteschi, Roma, Aracne, 2012.
        
            
                ---
                Corpus VIVer - Vocabolario dell'italiano veristico - 03/09/2024