spessore
        
            
                s. m. dimensione di un corpo secondo una direzione quando le altre due sono prevalenti.
            
            
                1769
[DELIN e GRADITe 1824 (Stampa periodica milanese)]
            
            
            
                
- Andrea Pasta, 
Voci, maniere di dire e osservazioni di toscani scrittori e per la maggior parte del Redi... che possono servire d'istruzione ai giovani nell'arte del medicare e di materiali per comporre con proprietà e pulizia di lingua italiana i consulti di medicina e di cirusia, in Brescia, dalle stampe di Giammaria Rizzardi, 1769, s.v. Densità: "Spessezza, Spessità, Spessazione, Spessore, Spesso. Sust. l. Densitas".                
             
             
        
            Cfr. Sanzio Balducci, Retrodatazioni lessicali italiane, Alessandria, Edizioni dell'Orso, 2002. Balducci cita da Alfonso Cerquetti, Studj lessicografici e filologici, Forlì, F. Marinelli editore, 1868, s.v.: "Spessore. Spessezza. Manca. È nelle Voc. Man. del Pasta, sotto Densità".
        
            
                ---
                Scheda di redazione - 15/01/2022