stringere i freni
        
            
                loc. verb. rendere più rigorosa una norma e sim..
            
            
                1892
[DELIN1923-39 (U. Ojetti)]
            
            
            
                
- Emilio DE MARCHI, 
Arabella, 1892, parte IV: "La ribellione è diventata quasi un tratto di spirito per questi giovinotti della giornata, che credono, chi sa?, di cambiare il mondo come si cambia un paio di scarpe vecchie. E naturalmente l'autorità stringe i freni e manda delle istruzioni categoriche, precise, che non scherzano".                
             
             
        
            Cfr. G. Biasci, Nuove retrodatazioni da testi letterari otto-novecenteschi, Roma, Aracne, 2012.
        
            
                ---
                Scheda di redazione - UniUPO - 16/09/2020