tavola calda
        
            
                loc. s. f. tavola da cucina riscaldata sulla quale i piatti possano restare caldi.
            
            
                1926
            
            
            
                
- Touring Club Italiano, 
Manuale della industria alberghiera, II ed. interamente riveduta, con numerose aggiunte ed un nuovo capitolo su L'albergo navigante, Milano, TCI, 1926, p. 320: "La tavola calda scaldapiatti è necessaria in cucine di proporzione superiore alla mediana. [...] Nella tavola calda si devono raggiungere i 40° di calore, affinché i piatti umidi che vi vengono riposti si asciughino perfettamente".                
             
             
        
            Cfr. Sanzio Balducci, Retrodatazioni lessicali italiane, Alessandria, Edizioni dell'Orso, 2002. DELIN e GRADITe non riportano questo significato.
        
            
                ---
                Scheda di redazione - 07/12/2020