teck
        
            
                s. m. (parziale adatt. dell'ingl. teak) legno dell'albero omonimo, durissimo e resistente, usato per ponti e navi, pavimenti, serramenti.
            
            
                1874
[DELIN 1889 (Guglielmotti), DELIN e GRADITe 1813 (Stratico) "teak"]
            
            
            
                
- 
"L'illustrazione popolare", 18 ottobre 1874, Gli elefanti nel Laos, p. 386: "La seconda [cinta] si compone di una palizzata di grossi tronchi di teck, o cisto delle Indie, profondamente conficcati nel terreno".                
             
             
        
            Cfr. Sanzio Balducci, Retrodatazioni lessicali italiane, Alessandria, Edizioni dell'Orso, 2002.
        
            
                ---
                Scheda di redazione - 01/12/2021