vacatio legis

loc. s. f. inv. (vc. lat.) (dir.) periodo, generalmente di quindici giorni, che intercorre tra la pubblicazione di una legge e la sua effettiva entrata in vigore.
1871 [GRADITe (s.d.)]
Cfr. A. Simone, Latinismi non adattati di ambito giuridico, in "AVSI", vol. II, 2019, p. 89.
Vedi il collegamento esterno
---
AVSI - Archivio per il Vocabolario Storico Italiano - 11/07/2025