vie traverse

loc. s. f. pl. espediente, sotterfugio.
1718 [DELIN 1939-40]
- Edmondo DE AMICIS, Ricordi d’infanzia e di scuola, Milano, Fratelli Treves, 1901, § Professori di liceo, p. 133: “Quanto alla politica, per entrar nell'argomento non pigliava vie traverse: entrava addirittura nella scuola col Diritto spiegato fra le mani, e ci leggeva i rendiconti dei discorsi dei deputati”.
---
Scheda di redazione - UniUPO - 24/10/2025