visarga
        
            
                s. m. (ling.) segno dell'alfabeto sanscrito indicante una fricativa velare h dopo una vocale finale di parola; nome del suono stesso.
            
            
                1856
[GRADIT 1898 (O. Nazari, Elementi di grammatica sanscrita"), GRADITe 1892]
            
            
            
                
- Giovanni Flechia, 
Grammatica sanscrita, Torino, G. Marietti, 1856, p. 11: "Il visarga h segna anche un suono sibilante [...]. La parola visarga propriamente significa abbandono".                
             
             
        
            Cfr. Sanzio Balducci, Retrodatazioni lessicali italiane, Alessandria, Edizioni dell'Orso, 2002.
        
            
                ---
                Scheda di redazione - 15/12/2020