- Vittorio IMBRIANI, 
Merope IV, 1867, cap. XV: "scappava per poi voltarsi a considerare stupidamente quella bolgia che annichilava il suo ed i suoi". Cfr. Biasci 2012.                
             
            
                
- Ippolito NIEVO, 
Le confessioni di un italiano, 1867, cap. I: "Il Conte, udendo quella voce piagnucolosa soffocata dalle pieghe delle vesti donde usciva, si voltò a vedere cos'era". Cfr. Biasci 2012.                
             
             
            
                ---
                Raphael Merida - UniME - 15/12/2018