zuava, alla
        
            
                loc. agg. di taglio corto, largo e serrato a palloncino.
            
            
                1859
[DELIN 1891 (calzoni alla z. P. Petrocchi) e GRADIT 1873]
            
            
            
                
- 
"Corriere delle Dame", Milano, 8 giugno 1859, pp. 177-178: "Privi di novità di abbigliamento femminile aggiungiamo alcuni particolari sulle mode da uomo. Pantaloni larghi alla zuava".                
             
            
                
- 
"Corriere delle Dame", Milano, 1 febbraio 1862, pp. 33-35: "Spiegazione del figurino. [...] Maniche alla zuava aperte didietro, orlate di velluto nero e guarnite pure di guipure posta piatta".                
             
            
             
        
            Cfr. G. Sergio, Parole di moda. Il "Corriere delle Dame" e il lessico della moda nell'Ottocento, Milano, Franco Angeli, 2010.
        
            
                ---
                Scheda di redazione - 18/06/2018